Calendario 2012

2 Febbraio 2012

Calendario gare Campionato Parapendio Triveneto 2012



SNAF ( Stage Nazionale Aspiranti Fun ) Caltrano: 16 sera, 17-18 marzo, eventuale recupero 23 sera, 24-25 marzo; Zanocco Damiano 349 1959892; mail: zanocco2@interfree.it

1° Caltrano (VI) – 31 marzo -01 aprile
info : Zanocco Damiano – 349 1959892 mail: zanocco2@interfree.it

2° Aviano (PN): 14-15 aprile
info : Dora Arena – 347 6248024 mail: dorarena@tiscali.it

3° Feltre (BL): 12-13 maggio
info : Alberto Favero – 340 8063137 mail: alberto.favero7@gmail.com

4° Gemona (UD): 19-20 maggio
info : Luigi Seravalli – 349 0613099 mail: info@vololiberofriuli.it

5° Borso (TV): 2-3 giugno
info : Marco Dalla Tomba – 366 3048347 mail: tomba.marco1970@libero.it

6° Caprino Veronese (VR): 7-8 luglio
info : Matteo Guardini – 347 8826633 mail: matteo.guardini@gmail.com

7° Dolada (BL): 25-26 agosto
info : Boccanegra Felice – 338 3390070 mail: macpara.italia@gmail.com

8° Barco- Valsugana (TN): finale: 01-02 settembre, recupero 08-09 settembre
info : Munari Roberto – 338 8916338 mail: vololiberotrentino@gmail.com


Note :

– Tutte le prove esclusa la finale sono a weekend fisso. Ogni organizzazione deve comunicare entro le ore 20.00 del giovedì precedente se la gara

more “Calendario 2012”

Riunione Annuale Club Triveneto : Calendario 2012

19 Gennaio 2012

Ciao a tutti!

Come ormai di consueto siamo ad annunciare l’incontro annuale per l’organizzazione del calendario gare del Campionato 2012.
Importanti novità stanno per arrivare a livello nazionale con la nuova organizzazione da parte della federazione, la quale ci ha già fatto avere anche il calendario provvisorio delle competizioni nazionali per poter meglio “incastrare” i nostri campionati ( Scaricabile qui : [Download non trovato] ) e qualche documento che riteniamo importante e di cui consigliamo ad eventuali organizzatori la presa visione prima dell’incontro :
Un documento con cui si chiarisce definitivamente che le competizioni sono organizzate come Meeting di piloti e chiarendone anche gli aspetti di responsabilità : [Download non trovato].
Un vademecum del Direttore/Coordinatore di Gara che potrebbe essere utile a qualche nuovo DGD 2012 ancora titubante o timoroso : [Download non trovato].
Una documento con delle linee guida per la predisposizione dei Waypoints e della Mappa di Volo necessaria alla competizione e che devono essere predisposti dai club ospitanti: [Download non trovato].
Il Comitato Triveneto ha quindi il piacere di convocare i vari club che vorranno ospitare per il 2012 una tappa del Campionato Triveneto.

L’incontro con i club e’ fissato per Sabato 28 gennaio alle

more “Riunione Annuale Club Triveneto : Calendario 2012”

Aggiornamento Classifiche

22 Settembre 2011

 

A seguito di una segnalazione della mancata elaborazione di una traccia di un pilota e successivi quindi aggiornamenti, le classifiche di Bassano ( ancora PROVVISORIE ) hanno subito leggeri aggiornamenti.
Questi ultimi non sostanziali ai fini delle classiche PRO e FUN, ma importanti ai fini della classifica CLUB finale.

Vedi Classifiche.

Finale di Bassano – Comunicato Meteo

16 Settembre 2011

Previsioni per SABATO 17 SETTEMBRE 2011 MONTE GRAPPA-
(emesso venerdì 16 settembre ore 21.00)

L’intenso fronte freddo atteso tra il pomeriggio di domenica 18 e la mattina di lunedì 19 settembre, darà la prima grande legnata a questa caldissima seconda parte di estate. Gli effetti dell’arrivo della perturbazione cominceranno a farsi sentire nel corso del pomeriggio di sabato 17 settembre 2011.

VENTI (12.00-18.00 ora locale)
3.000 m: deboli da ovest (5-10 km/h), in intensificazione e rotazione da sud-ovest verso sera (10-25 km/h)
2.000 m: deboli da ovest (5-10 km/), in rotazione da sud-ovest nel corso del pomeriggio
1.000 m: in aria libera assenti o deboli meridionali (0-5 km/h), in intensificazione nel corso del pomeriggio e tendenti a provenire da sud-ovest (10-15 km/h). Lungo i pendii brezze inizialmente deboli meridionali (5-10 km/h) fino a moderate da sud-ovest nel corso del pomeriggio (15-20 km/h).
Pianura: brezze deboli meridionali (5-10 km/h), fino a moderate nel corso del pomeriggio (10-20 km/h).

NUVOLE
Al mattino cielo relativamente sereno, ma con presenza di foschia e probabili precoci velature per Cirri e Cirrostrati. In tarda mattinata sviluppo more “Finale di Bassano – Comunicato Meteo”

Mauro Maggiolo – Mauro Aldighieri – 2 Grandi per la finale

16 Settembre 2011

 

L’organizzazione ed il Club ospitante, sono lieti di informare tutti i piloti che per la finale di Bassano avremo 2 grandi nomi nel mondo del volo.

Il primo Mauro Maggiolo, vent’anni di esperienza del campione trentino come TUTOR FIVL a disposizione dei piloti categoria FUN.

Il secondo ( naturalmente non in ordine di importanza !! ) Mauro Aldighieri…. un Grande Direttore di Gara !!!!

Buona gara a tutti !!!!!

Campionato Triveneto Parapendio – Finale di Bassano – Confermata Sabato 17 Settembre

16 Settembre 2011

 

L’organizzazione ed il Club Ospitante, viste le condizioni meteo non favorevoli per domenica 18 Settembre, comunicano che la finale di Campionato di Parapendio Triveneto 2011 si terrà domani sabato 17 settembre. La gara prevista per domenica viene definitivamente annullata. La giornata di domani, quindi chiuderà il campionato.

Iscrizioni dalle ore 08.30 in atterraggio.

Ci vediamo a Bassano ….

 

Tappa di Barco : confermata !!!! Bollettino meteo.

27 Agosto 2011

L’organizzazione ed il club ospitante sono lieti di annunciare che la competizione di domani a Barco é confermata.

Iscrizioni dalle 8.30 alle 10.30 in atterraggio.

COMUNICATO METEO

Previsioni per DOMENICA 28 AGOSTO 2011 VALSUGANA-LAGORAI
(emesso sabato 27 agosto ore 12.00)

Dopo il passaggio del fronte freddo nella giornata di sabato (che spazzerà via questo rovente periodo di fine estate) un promontorio di alta pressione si instaurerà temporaneamente sulle Alpi per la giornata di domenica con ingresso di aria secca e stabile in quota dai quadranti nord-occidentali.

VENTI (12.00-18.00 ora locale)
Attenzione: durante la notte e fino a metà mattinata possibili venti di moderata-forte intensità da nord-est sui pendii dei Lagorai prospicenti la Valsugana

3.000 m: deboli-moderati da ovest (10-15 km/h), tendenti a rinforzare e ruotare da nord-ovest nel corso del pomeriggio (15-20 km/h)
2.000 m: deboli, a tratti moderati, prevalentemente da sud-est (5-15 km/h), in riduzione nel corso del pomeriggio
1.000 m: in aria libera inizialmente moderati, a tratti sostenuti, da est (15-25 km/h), in riduzione nel corso del more “Tappa di Barco : confermata !!!! Bollettino meteo.”

Tappa di Barco 2011 – Scelta della data : Domenica 28 Agosto

25 Agosto 2011

Ciao a tutti.

L’organizzazione ed il Club ospitante hanno scelto Domenica 28 agosto quale data per la tappa del CP Triveneto 2011 di Barco / Borgo Valsugana.

Il club ospitante, inoltre, ci informa che tale occasione coincide anche con la Festa d’Estate sempre da loro organizzata, con spaghettata con gli Alpini di Caldonazzo per Piloti ed amici.

A seguire pubblicazione dei NUOVI WAYPOINTS mentre per sabato conferma o annullamento della Gara ed eventuale bollettino meteo.

Arrivederci a Barco !!!!

10 Luglio 2011 – Tappa di Caprino Veronese – Foto

12 Luglio 2011
Foto di Caprino Veronese

Ed ecco le moltissime foto fatte in occasione della gara da alcuni piloti ( e non solo ! ) ….
Ci siete proprio tutti o quasi !!!!

Un grazie per la collaborazione anche questa volta a Patty e Marcello.

Se hai anche tu foto che vuoi pubblicare nella gallery…scrivici e le pubblicheremo !

Tutte visibili in formato originale su Flickr seguendo questo link.
Oppure con la presentazione continuando :

3 Luglio 2011 – Tappa di Dolada – Foto

12 Luglio 2011
Foto di Dolada

Ed ecco le moltissime foto fatte in occasione della gara da alcuni piloti ( e non solo ! ) ….
Ci siete proprio tutti o quasi !!!!

Un grazie per la collaborazione anche questa volta a Patty e Marcello.

Se hai anche tu foto che vuoi pubblicare nella gallery…scrivici e le pubblicheremo !

Tutte visibili in formato originale su Flickr seguendo questo link.
Oppure con la presentazione continuando :

26 Giugno 2011 – Tappa di Feltre – Foto

12 Luglio 2011
Foto di Feltre

Ed ecco le moltissime foto fatte in occasione della gara da alcuni piloti ( e non solo ! ) ….
Ci siete proprio tutti o quasi !!!!

Un grazie per la collaborazione anche questa volta a Patty e Marcello.

Se hai anche tu foto che vuoi pubblicare nella gallery…scrivici e le pubblicheremo !

Tutte visibili in formato originale su Flickr seguendo questo link.
Oppure con la presentazione continuando :

Cpt Triveneto 2011 – Caprino – Comunicato Meteo

10 Luglio 2011

COMUNICATO METEO

Previsioni per DOMENICA 10 LUGLIO 2011 CAPRINO VERONESE

(emesso domenica 10 luglio ore 04.00)

 

Si attenua leggermente il flusso sud-occidentale causato da una depressione situata sulla penisola Iberica (in fase di indebolimento). Contemporaneamente si rafforzerà l’anticiclone di matrice sub-trobicale proteso dal Nord Africa al Mar Nero.

Tempo quindi piuttosto soleggiato per domenica, molto caldo, non eccessivamente umido, venti moderati da sud-ovest in quota e possibilità di qualche rovescio di calore nel tardo pomeriggio.

 

VENTI (12.00-18.00 ora locale)

3.000 m: moderati da sud-ovest (15-20 km/h), tendenti a rinforzare leggermente verso sera

2.000 m: deboli (5-10 km/h), inizialmente da sud, in rotazione a sud-ovest.

1.000 m: in aria libera tendenzialmente deboli da sud a fine mattina (0-10 km/h), moderati in rapida rotazione a sud ovest nel pomeriggio (10-20 km/h). Brezze termiche moderate tendenzialmente da sud-ovest lungo i pendii 10-20 km/h).

Pianura Veronese: nel pomeriggio brezze in rinforzo fino a moderate prevalentemente da sud-ovest (10-20 km/h).

 

NUVOLE

Al mattino cielo per lo più sereno. A fine mattina sviluppo di Cumuli di moderate dimensioni (Cu mediocris) sul Monte Baldo e sulla Lessinia (2-3/8). Nel corso del pomeriggio etensione dei Cumuli anche al settore di pianura (1-2/8) e maggiore sviluppo sui settori di montagna (3-5/8). Base inizialmente situata verso i 2.100 m in montagna, 1.600 m in pianura, in successivo innalzamento fino a 1.800 – 1.900 in pianura. Tendenza a scomparsa dei Cumuli nel tardo pomeriggio nei settori di pianura.

Probabile lo sviluppo di qualche Cumulo congesto sul M. Baldo e sulla Lessinia nel primo pomeriggio, con possibile evoluzione a Cumulonembo, ma con bassa tendenza temporalesca. Gli eventuali grossi Cumuli tenderanno a spostarsi verso nord-est e non dovrebbero interessare l’area di volo.

 

ROVESCI E TEMPORALI

Rischio piuttosto basso (20%) di isolati brevi rovesci nel primo pomeriggio. Medio (30-40%) sul settore nord del M. Baldo e della Lessinia. Basso (10%) per isolati temporali. Maggior probabilità sul M. Baldo e Lessinia. Spostamento degli eventuali piovaschi verso nord-est.

 

INVERSIONI TERMICHE

Presenza di un cuscinetto d’aria abbastanza stabile verso i 1.600-2.200 m. Tuttavia la forte insolazione potrà permettere a qualche Cumulo di sforare abbondantemente il livello stabile.

 

ATTIVITA’ TERMICA

Moderata dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio, con valori medi di 2-4 m/s

 

TURBOLENZA

Relativamente debole in pianura per attività termica e moderata lungo i pendii. A tratti sostenuta sui pendii esposti a est per situazioni di sottovento da brezza e da termica

 

Vi auguro una splendida 3° tappa del Campionato Triveneto 2011

Damiano Zanocco

 

Tappa di Caprino Veronese – Confermata

9 Luglio 2011

 

Ciao a tutti…

 

con la presente siamo lieti di comunicare che la Tappa del Campionato Parapendio 2011 di Caprino Veronese è confermata per domani 10 luglio.

Iscrizioni dalle ore 8 Presso Deltaland in Località Scrimei.

Ore 11 briefing in decollo. Atterraggio tassativo presso Boa “Avi021 – Aviosuperficie le Coraine“.

A Domani !

Nuovi Waypoints Località Caprino

7 Luglio 2011

 

Pubblicato nuovo elenco Waypoints per la tappa di Caprino 2011.

 

L’elenco boe compatibile con CompeGPS e’ scaricabile nell’apposita sezione o cliccando qui :  [Download non trovato]